Segni di strada termoplastici colorati: soluzioni innovative per corsie di autobus e avvisi di sicurezza
Tempo di rilascio:2025-07-22
I marchi stradali termoplastici colorati stanno rivoluzionando la gestione del traffico urbano, in particolare per le corsie di autobus e le zone ad alto rischio, combinando elevata visibilità, durata e miglioramenti della sicurezza. Ecco come funzionano:
1. Guida di visibilità e traffico
Colori vibranti: segni termoplastici rossi, verdi o gialli creano netti contrasti con l'asfalto, migliorando il riconoscimento delle corsie per conducenti e pedoni.
Ottimizzazione delle corsie degli autobus: le corsie colorate dedicate (ad es. Red for Buses) riducono l'interferenza del traffico mista, allineandosi con le politiche globali di "priorità degli autobus".
2. Prestazioni superiori
Durabilità: i rivestimenti termoplastici (1,5–2,5 mm di spessore) resistono all'usura dal traffico intenso, della durata di 2-3 anni, vernice performante.
Anti-slip: aggregati in ceramica / incorporati incorporati aumentano l'attrito, riducendo gli incidenti stradali di umido del 30%.
3. Caratteristiche di sicurezza intelligenti
Riflettività notturna: perle di vetro (miscelate o spiegate in superficie) assicurano la visibilità in condizioni di scarsa illuminazione.
Zone di pericolo: le aree ad alto rischio (ad es. Incrocio, pendenze) usano il termoplastico rosso / rosso per avvisi, accorciamento delle distanze di frenatura.
Tendenze future
Con le città che adottano sistemi di traffico intelligenti, le termoplastiche colorate integrano LED o sensori per avvisi dinamici.
Verdetto: i segni termoplastici colorati sono il futuro per soluzioni di traffico sostenibili e ad alto impatto.