La tua posizione: Casa > Blog

Spessore di marcatura stradale ottimizzato (1,5–2,0 mm): guida di abbinamento del tallone di vetro

Tempo di rilascio:2025-07-03
Leggere:
Condividere:
Per segni stradali durevoli e ad alta visibilità, lo spessore (1,5–2,0 mm) deve allinearsi con le dimensioni delle perle di vetro e le proprietà di rifrazione. Ecco una strategia di abbinamento sostenuta dalla scienza:

1. Selezione delle dimensioni del tallone di vetro
Spesso da 1,5 mm: utilizzare perle di vetro di marcatura stradale più piccole (300-600 μm) per l'incorporamento uniforme. Queste perle assicurano una rifrazione ottimale della luce senza sporgere, mantenendo la retroreflettività nei rivestimenti sottili.
Spessore 2,0 mm: perle più grandi (850–1,180μm) migliorano la durata nelle aree ad alto traffico. Il loro incorporamento più profondo resiste ad usura mentre riflettono la luce in modo efficace.
2. Indice di rifrazione e prestazioni
Perle standard (1,5 indice): ideale per segni di 1,5 mm nelle strade urbane. Bilanciano il costo e la riflettività.
Perle ad alto indice (1,57–1,93): per segni di autostrada da 2,0 mm, queste perle di vetro marcate per le perle di vetro aumentano la visibilità della notte umida di 3-4 × rispetto alle perle standard.
3. Tecniche di applicazione
Metodo drop-on: applicare le perle sulla vernice bagnata per segni di 1,5 mm, garantendo il 60% di incorporamento per la retroreflezione.
Metodo Premix: incorporare perline in termoplastico da 2,0 mm per la riflettività a lungo termine, anche dopo l'usura della superficie.
4. Durabilità ed efficacia in termini di costi
Le perle di vetro correttamente abbinate riducono la frequenza di riverniciatura del 30-50%, tagliando i costi del ciclo di vita.
Servizio online
La tua soddisfazione è il nostro successo
Se stai cercando prodotti correlati o hai altre domande, non esitate a contattarci.
Puoi anche darci un messaggio qui sotto, saremo entusiasti del tuo servizio.
Contattaci